Pagina iniziale / Notizia / Novità del settore / Applicazione della poliacrilammide nel campo dei materiali da costruzione?

Notizia

Jiangsu Hengfeng è diventata una base professionale di produzione, ricerca e sviluppo di prodotti chimici per il trattamento delle acque e prodotti chimici per giacimenti petroliferi in Cina.

Applicazione della poliacrilammide nel campo dei materiali da costruzione?

Usi concreti poliacrilammide non ionico come additivo per produrre effetti evidenti. La poliacrilammide non ionica è un polimero o polielettrolita solubile in acqua. Poiché la sua catena molecolare contiene gruppi polari, può adsorbire particelle solide sospese in acqua per creare un ponte tra le particelle o condensare le particelle per formare grandi flocculi attraverso la neutralizzazione della carica. Pertanto, può accelerare la sedimentazione delle particelle nella sospensione e ha effetti molto evidenti nell'accelerare la rimozione della soluzione e nel favorire la filtrazione.

Nel campo dei materiali da costruzione, la poliacrilammide è ampiamente utilizzata come additivo esterno per il calcestruzzo, che interagisce con le particelle di calcestruzzo, aumentandone così la resistenza e la tenacità. L'applicazione della poliacrilammide in materiali da costruzione come cemento, mastice in polvere e malta è stata ampiamente promossa. Svolge principalmente il ruolo di flocculazione, ritenzione idrica, ispessimento, legame e lubrificazione. Inoltre, la poliacrilammide ha un buon effetto di ritenzione idrica in altri materiali da costruzione grazie alla sua forte viscosità e alla sua speciale struttura molecolare. È comunemente usato come addensante per mastice in polvere, adesivo refrattario e addensante e agente di ritenzione idrica per malta.

Polvere di poliacrilammide anionica

Nel corso di queste applicazioni pratiche, abbiamo scoperto che la maggior parte delle applicazioni in questi campi attualmente utilizza poliacrilammide anionico o non ionico. La poliacrilammide anionica è stata ben promossa grazie alla sua elevata viscosità e al buon effetto di ritenzione idrica, ma a causa delle differenze nella sua formula, molti poliacrilammide non ionici hanno risultati migliori. Sia i prodotti anionici che quelli non ionici sfruttano le proprietà di aumento della viscosità, ritenzione idrica, flocculante, proprietà lubrificanti e altre proprietà per sfruttare appieno i vantaggi applicativi. Poiché negli ultimi anni è stato sempre più ampiamente utilizzato nel campo dell'edilizia

Nella costruzione di infrastrutture reali, gli operai edili dovrebbero scegliere il poliacrilammide non ionico in base alle caratteristiche del fango, in particolare della colla e dei rivestimenti delle pareti interne. In base alle reali esigenze, la poliacrilammide anionica e non ionica dovrebbe essere correttamente selezionata come addensante o flocculante per migliorare l'efficienza della produzione industriale.